Pesto di broccoli crudi e anacardi
Informazioni
Tipo di ricetta: | Pasta/Riso |
---|---|
Ricetta per: | Tutti i giorni |
Età minima: | Da 1 anni |
Difficoltà: | 1 |
Tempo di preparazione | 5 |
Ingrediente principale 1
Broccoli
Ingrediente principale 2
Anacardi
Ingredienti
300 gr. di cime di broccoli
3 foglie di basilico
Succo di mezzo limone
80 gr di anacardi (o nocciole, mandorle,pinoli)
120 ml di olio evo
2 cucchiai di acqua
sale q.b.
Modo di Preparazione
Nel frullatore mettete le cimette dei broccoli lavate e pulite. Aggiungete il basilico, il succo del limone, gli anacardi, l'acqua e metà dell'olio. Iniziate a frullare versando a filo il resto dell'olio fino a che la crema non diventi della consistenza desiderata.
Adesso possiamo condire la pasta nel formato desiderato.
Ringraziamo per la ricetta www.periandthekitchen.com che a commento di questa ricetta dice "I broccoli sono un ottimo ortaggio: contengono molta vitamina C, addirittura più delle arance, oltre a vitamine del gruppo B e sali minerali. Il broccolo crudo, così come è proposto nella ricetta, è più digeribile di quello cotto perché gli enzimi contenuti rimangono vivi e non vengono denaturati dalla cottura. Inoltre il broccolo crudo mantiene inalterate le vitamine che di solito vengono perse con la cottura. Tra i sali minerali troviamo il ferro. Il ferro vegetale normalmente è poco disponibile ma, nei broccoli, grazie alla presenza della vitamina C, verrà assorbito quasi totalmente.
La frutta oleosa secca (nocciole, anacardi, mandorle, pinoli) è ricca di grassi insaturi essenziali (quelli che proteggono il cuore), di proteine, vitamine (soprattutto E e del gruppo B) e di sali minerali come il ferro, il fosforo, il magnesio, lo zinco, il calcio e il selenio.
Se nel bambino c'e' una predisposizione alle allergie, è opportuno aspettare fino al primo anno di età o sostituire la frutta secca con del formaggio, tipo robiola, per dare la giusta consistenza al sugo e per rendere il piatto completo."